Tecnica di fecondazione assistita di 2° livello

Cos’è la Fecondazione in Vitro (FIVET)?

La tecnica FIVET (Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer) è una delle soluzioni tradizionali per la Fecondazione assistita.

Con la FIVET, gli ovociti prelevati vengono incubati con un pool di spermatozoi del partner, in modo da permettere la fecondazione allo spermatozoo elettivo.

Quando è indicata?

La FIVET è indicata in caso di:

  • tube chiuse
  • bassa riserva ovarica
  • problemi ovulatori
  • infertilità maschile di grado moderato (quando il trattamento medico – chirurgico o inseminazioni intrauterine non hanno dato risultati o sono stati giudicati non appropriati)
  • specifici fattori genetici
  • sterilità idiopatica (ovvero in assenza di effettivi riscontri clinici patologici)
  • endometriosi

Le 5 fasi della FIVET

La FIVET si sviluppa in 5 fasi:

  • desensibilizzazione dell’ovaio agli stimoli delle gonadotropine ipofisarie tramite assunzione di farmaci (per via intramuscolare, sottocutanea o nasale)
  • induzione della crescita di più follicoli ovarici e monitoraggio della risposta alla terapia (con dosaggio di ormoni) tramite prelievi di sangue frequenti
  • prelievo degli ovociti per via transvaginale in sedazione, sotto controllo ecografico
  • preparazione del liquido seminale maschile
  • inseminazione in vitro e, dopo 2-6 giorni, trasferimento degli embrioni (Embryo Transfer)  in utero.

Fecondazione in vitro e diagnosi pre-impianto

Prima dell’impianto degli embrioni, è consigliabile una diagnosi genetica.

Qual è la tecnica più efficace per il tuo caso?

Richiedi una consulenza: