Una coppia che non riesce a concepire dopo un anno di rapporti regolari e non protetti viene definita “infertile”.

Il centro Altamedica analizza le cause dell’infertilità femminile, maschile e di coppia; qualora necessario, la coppia potrà essere assistita anche nell’eventuale percorso terapeutico finalizzato al raggiungimento di una gravidanza.

Infertilità maschile

Il Centro di Procreazione  Assistita ALTAMEDICA comprende anche lo studio, la prevenzione, la diagnosi e l’eventuale terapia e/o chirurgia per l’infertilità maschile.

La visita iniziale è eseguita da un andrologo facente parte del gruppo di PMA.

  • Ipogonadismi maschili;
  • Disturbi della differenziazione sessuale e Transessualismi;
  • Disordini puberali e dell’accrescimento;
  • Ginecomastia;
  • Deficit erettile ed altre patologie del Pene (Malattia di La Peyronie, ecc.);
  • Patologie dell’eiaculazione/orgasmo;
  • Infertilità di coppia;
  • Varicocele;
  • Criptorchidismo;
  • Disturbi della sessualità maschile;
  • Prevenzione andrologica;
  • Azoospermia.
  • Alterazioni ormonali (cicli anaovulatori, sindrome ovaio policistico PCOS, amenorrea primaria e secondaria);
  • Fattore tubarico
  • Malformazioni uterine
  • Età della paziente
  • Malattie sistemiche o genetiche
  • Anomalie cervicali
  • Endometriosi
  • Vaginismo

Infertilità femminile

Indispensabile per la diagnosi di infertilità femminile è un’accurata visita ginecologica che raccoglie un’attenta anamnesi della paziente e la sua storia familiare.

Presso il nostro Centro, oltre alla consulenza con lo specialista, è possibile eseguire indagini strumentali e esami diagnostici quali:

  • dosaggi ormonali
  • ecografia pelvica
  • ecografia 3D
  • (eco)sonoisterosalpingografia
  • isterosalpingografia
  • isteroscopia
  • biopsia endometriale
  • post coital test

Altamedica PMA

Prenota una consulenza

+06 85 05 605

info@altamedicapma.it