Come lavoriamo

01
Colloquio, anamnesi e iter terapeutico
Il medico fornisce le informazioni sui trattamenti, analizza gli esami preliminari e aiuta la coppia nella scelta del percorso.
02
Stimolazione ovarica e monitoraggio follicolare
La paziente viene stimolata con farmaci induttori per consentire la maturazione di più follicoli e il prelievo di più ovociti.
03
Prelievo ovocitario, raccolta liquido seminale e fecondazione in vitro
Si prelevano gli ovociti per via transvaginale, in anestesia. In seguito, si esegue la preparazione del liquido seminale.
04
Coltura
embrionale
Gli ovociti inseminati vengono posti in coltura e dopo 15-20 ore viene valutata l’avvenuta fecondazione omologa.
05
Transfer embrionale
La metodica di trasferimento intrauterino, semplice e indolore, consiste nell’introdurre un sottile catetere nella cavità uterina.
06
Test di gravidanza
Dopo il trasferimento embrionale, è necessario somministrare estrogeni e progesterone, per poi valutare la presenza del ßHCG.
07
Visualizzazione ecografica della camera gestazionale
La visualizzazione in utero di una camera gestazionale è il primo segno ecografico dell’avvio della gravidanza.